top of page
Ulivo

- Associazione culturale -

Antico Borgo

di Rollo

Festa delle Erbe

Aromatiche, Officinali e delle Antiche Tradizioni

La storica Festa delle Erbe torna per il suo ventiseiesimo anno nel Borgo di Rollo. Vi aspettano tre giorni di fiera con eventi, conferenze, laboratori, mostre, concerti, escursioni e naturalmente con un mercato di eccellenze di oltre 50 espositori. Saranno presenti vivai e collezioni florovivaistiche locali e non solo, con esemplari di piante da tutto il mondo. Come sempre si darà attenzione hai prodotti locali e alle eccellenze liguri come l'aglio di Vessalico e il chinotto di Savona. Quest'anno una sezione sarà dedicata agli antichi mestieri artigiani del territorio, come ad esempio la scultura del legno d'ulivo, la filigrana di Campoligure, la pietra di Lavagna, il ferro battuto...

Vi aspettiamo il 20, 21 e 22 Giugno 2025!

Un Borgo tra mare e collina
incorniciato dagli ulivi

Il Borgo

Un luogo magico, sopra una vastità di mare

L'antico Borgo di Rollo, arroccato tra le province di Savona e Imperia, è indubbiamente molto suggestivo, con la sua Chiesa della SS. Trinità ed il Castello Quattrocentesco. La prima era in origine una cappella, ricostruita in forme barocche tra il 1616 ed il 1634. Il secondo, un tempo sede della pretura, è uno dei più integri esempi delle strutture difensive contro i corsari barbareschi visibili lungo la costa ligure. Nelle vicinanze della chiesa si trova un’antica dimora nobiliare che nella sua struttura attuale risale probabilmente al seicento.
 

Un colle, il mare.
Roccia e verde,
una nuvola di case,
poche strade
ricche di magia, 
un borgo.
Rollo.

- Gerry Delfino -

Note tra gli Ulivi

una piccola gemma per la musica indipendente

Un iniziativa nata nel 1999 dal desiderio di animare periodicamente le serate estive del nostro pittoresco Borgo. Un occasione di incontro e di socializzazione che unisce le persone in un ambiente rilassante e amichevole sotto le fronde di un uliveto illuminato.  

Con il passare de tempo la nostra piccola idea e cresciuta sempre di più portando sul nostro palco artisti di alto livello, che hanno attirato intorno a se una sempre maggiore quantità di spettatori, i quali hanno potuto trovare nelle notti estive di Rollo  un momento dedicato alla migliore musica indipendente italiana

Rollo
il borgo della musica

Il Premio

Un piccolo premio per grandi artisti

Dal 2015 il Premio Nazionale per la Musica Indipendente viene assegnato annualmente ad un musicista o una band che si siano particolarmente segnalati per il loro contributo al mondo della musica indipendente. Patrocinato dalla Presidenza della Regione Liguria.

Contattaci

Per qualunque informazione non esitare a contattarci,

ti risponderemo il prima possibile!

Come ci hai scoperto?

Grazie per averci scritto!

Sito ufficiale dell'Associazione, i contenuti e i marchi sono soggetti a copyright

bottom of page